Ecobonus 110% - Ristruttura la tua casa a costo zero
e... smaltisci i chili di troppo.
Le feste di fine anno sono già un ricordo e il perdurare delle restrizioni legate al Covid19 possono indurci a compensare il tempo risparmiato nella socializzazione, con un maggior apporto alimentare.
Se vuoi scongiurare gli effetti degli eccessi alimentari, puoi ristrutturare la tua casa prendendo spunto dalla soluzione adottata nel monastero portoghese di Santa Maria De Alcobaça, nel quale i monaci mangiavano nel refettorio, ma erano obbligati a prendere il cibo dalla cucina adiacente, alla quale si accedeva tramite la porta che possiamo vedere in foto.
Porta che gli stessi monaci avevano ribattezzato "acchiappa grosso". Era alta 2 metri, ma larga solo 32 cm.
Chi non riusciva ad oltrepassarla, non avrebbe potuto mangiare e di conseguenza perdeva peso.
La grandiosa cucina del monastero, fu descritta da William Beckford come "il più raffinato tempio della gola di tutta Europa". Deve la sua smisurata dimensione alle modifiche apportate nel XVIII secolo; tra esse la realizzazione di un canale d'acqua al centro utile affinché il pesce arrivasse ancora vivo direttamente nelle mani dei cuochi.
Se invece vuoi solo capire come sfruttare l'Ecobonus 110%
Clicca sul pulsante in basso e troverai la guida completa per rinnovare gratis la tua casa.
E anche un facile questionario per capire rapidamente se la tua casa ha le caratteristiche per accedere all’Ecobonus 110%.
Dopo il questionario, accederai a ben 104 domande e risposte che chiariranno ogni tuo dubbio.